Rhytons - Borovo Thracian Treasure
- Institute for Creative Civil Strategies
- 20 set 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Rhytons - Borovo Thracian Treasure, Ruse History Museum (4th century BC)
The Borovo Treasure, also known as the Borovo Silver Treasure, is a Thracian hoard of five matching silver-gilt items discovered in late 1974 while plowing a field in Borovo, Bulgaria.
The English word "rhyton" originates in the ancient Greek word ῥυτόν (rhy̆tón or rhŭtón). The conical rhyton form has been known in the Aegean region since the Bronze Age, or the 2nd millennium BC.
However, it was by no means confined to that region. Similar in form to, and perhaps originating from, the drinking horn, it has been widespread over Eurasia since prehistoric times. The history of Thracian art is integrally linked with the history of toreutics, as ancient Greeks called the techniques of metal-casting and engraving. These are animal-shaped, gold and silver plated, and are also known as drinking rhytons.
///
Rhytons - Tesoro trace di Borovo, Ruse History Museum (IV secolo a.C.)
Il tesoro di Borovo, noto anche come tesoro d'argento di Borovo, è un tesoro dei Traci composto da cinque oggetti dorati abbinati, scoperti alla fine del 1974 durante l'aratura di un campo a Borovo, in Bulgaria.
La parola inglese "rhyton" ha origine nell'antica parola greca ῥυτόν (rhy̆tón o rhŭtón). La forma conica del rhyton è nota nella regione dell'Egeo dall'età del bronzo, o dal 2 ° millennio a.C.
Tuttavia, non era affatto limitato a quella regione. Simile nella forma e forse proveniente dal corno potabile, è stato diffuso sull'Eurasia sin dalla Preistoria. La storia dell'arte trace è strettamente collegata alla storia della toreutica, come gli antichi greci chiamavano le tecniche di fusione e incisione dei metalli. Questi sono a forma di animale, placcati in oro e argento, e sono anche conosciuti come rhyton da bevanda.
Comments