Thracian Rock Sanctuary - Badzhalijata
- Institute for Creative Civil Strategies
- 3 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 nov 2019
THRACIAN ROCK SANCTUARY - BADZHALIJATA
The sanctuary is formed in a large natural cave, called by the local population "Badzhalijata".It is reached by a steep path carved into the rock and a tunnel, that was once closed by a wooden door. To the south of the cave was extensively carved a large arched niche, which no doubt played the role of a temple altar, oriented to the east.
Below the altar, there is a mound of cultural layers (ceramic vessels, objects and bones, among which are parts of human skeletons) as a consequence of sacrifices. There is a rock throne next to the mound, and there is a cult pit above the cave.
Badzhalijata is part of a cult complex comprising five large rock sanctuaries with rock temples and iconic niches. The presence of underground galleries and inaccessible karst halls with carved altar niches, recall to the ancient Thracian myth of Zalmoxis, whom the local Getti worshiped as a god, and who performed mysteries in the cave temple. According to the semi-legendary stories of Herodotus, Socrates, Plato, and others, Zalmoxis was a slave and then a student and follower of the Greek philosopher and mathematician Pythagoras. Finally, he comes among his countrymen, who worship him as a sorcerer, knight, and at his death deify him.
///
SANTUARIO ROCCIOSO TRACE - BADZHALIJATA
Il santuario è formato da una grande grotta naturale, chiamata dalla popolazione locale "Badzhalijata". Si raggiunge da un ripido sentiero scavato nella roccia e attraverso un tunnel, che una volta era chiuso da una porta di legno. A sud della grotta è stata scolpita una grande nicchia ad arco, che senza dubbio svolgeva il ruolo di un altare del tempio, orientato verso est. Sotto l'altare c'è un tumulo di strati (vasi di ceramica, oggetti e ossa, tra cui parti di scheletri umani), risultati dei sacrifici. C'è un trono di roccia accanto al tumulo e c'è una cavità per il culto sopra la grotta.
Badzhalijata fa parte di un complesso di luoghi di culto che comprende cinque grandi santuari rocciosi, con templi rocciosi e nicchie iconiche. La presenza di gallerie sotterranee e sale carsiche inaccessibili con nicchie d'altare intagliate, ricordano l'antico mito trace di Zalmoxis, che i locali Geti adoravano come un dio e per il quale compivano misteri nel tempio della grotta. Secondo le storie semi-leggendarie di Erodoto, Socrate, Platone e altri, Zalmoxis era uno schiavo e poi uno studente e seguace del filosofo e matematico greco Pitagora. Alla fine, tornato tra i suoi compatrioti, venne adorato come uno stregone, come un cavaliere e alla sua morte alla stregua di un dio.
Comments